SITEMAP

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Current Range: 7 / 2 / (595078 - 595127)

595078. :: Ecomuseo delle miniere e della Val Germanasca
Questo sito utilizza i cookie, se accedi ad un qualunque elemento sottostante dai il consenso all'uso dei cookie. Ecomuseominiere.it (di seguito il "Sito") utilizza i Cookie. Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:. Memorizzare le preferenze inserite. Evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password. Tipologie di Cookie utilizzati dal Sito. Di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.
ecomuseominiere.it
595079. Ecomuseo delle Miniere di Gorno :: Benvenuti
Ecomuseo delle Miniere di Gorno. In viaggio tra miniere e alpeggi. Gorno e la Val del Riso ed i suoi abitanti sono stati da secoli caratterizzati dalla presenza delle miniere sul proprio territorio. Il suono della sirena e la luce della lampada del minatore (la centilena) che accolgono i visitatori del sito web sono stati presi a simbolo per introdurvi nell'Ecomuseo delle Miniere di Gorno.
ecomuseominieredigorno.it
595080. Home
L' Ecomuseo Miniere Rosas. Da qualche anno la miniera di Rosas, grazie anche alla collaborazione con il consorzio del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna è sotto la tutela dell' Unesco, l' organizzazione mondiale impegnata nel preservare tesori considerati patrimonio dell' Umanità. L'insieme di caratteristiche di biodiversità insieme al contesto geomorfologico minerario in cui è inserito il Museo rendono idonea la denominazione di "Ecomuseo". Dal 1 agosto 2009 il Museo è aperto 365 giorn...
ecomuseominiererosas.it
595081. ECOMUSEO I MISTIRS | La cultura del lavoro, la storia di una Valle.
La cultura del lavoro, la storia di una Valle. Dal lato estetico la valle presenta scene pittoresche dì magico effetto. Veggonsi poggi e clivi ridenti, paeselli vagamente disposti, boschi resinosi,. Boschi a larghe foglie, alternati coi prati, macchie dì noci secolari ed eccelse,. Pascoli alpini inghirlandati di rododendri, cascatelle vaghe per aderenze. Dì rocce e di verzure. E per contrario, spaventevoli burroni, nude ed aspre giogaie dell’Alpi,. Nel cui fondo rumoreggia il torrente. Progetto a cura del.
ecomuseomistirs.it
595082. Home
Messaggio per utenti con sintetizzatori vocali. Benvenuto, Se state utilizzando un sintetizzatore vocale vi consigliamo di entrare in modalità "Miglior Accesso". Questa modalità è progettata per agevolare alcune modalità di navigazione:. Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings). Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks). Salta a contenuto principale. Passa alla modalità mobile. Abazzia di San Pietro al Monte. Battell...
ecomuseomontilaghibriantei.it
595083. Ecomuseo
2014 - Ecomuseo - Concept and Design AVX Group. ECOMUSEO - Nel Bosco degli alberi del pane. There are no translations available. Notiziario ecomuseale ( 1.55 MB. Ci piace descrivere il nostro Ecomuseo. Con le parole di Georges Henri Riviere, che afferma che l’Ecomuseo .è lo specchio di una comunità che si guarda per riconoscersi. Gli alberi del pane. L’Ecomuseo Nel bosco degli alberi del pane. Si estende su una vasta area della media Vallecamonica. Inserita nel Parco dell’Adamello. Contattateci per venir...
ecomuseonelboscodeglialberidelpane.it
595084. Ecomuseo Valli Oglio-Chiese
La pagina corrente utilizza i frame. Questa caratteristica non è supportata dal browser in uso.
ecomuseoogliochiese.it
595085. ECOMUSEO DEL PAESAGGIO LOMELLINO
La natura.ti aspetta. Il mare a quadretti. Tutto il giorno, 22/10/2016. Tutto il giorno, 01/02/2017. Conosci davvero la tua terra? Tutto il giorno, 01/03/2017. Vivi Breme - Tutti gli Eventi 2017. Tutto il giorno, 09/03/2017. Tutto il giorno, 30/03/2017. La Provincia Pavese: Rinnovato il sito dell’Ecomuseo. Pubblicato su “La Provincia Pavese” del 2 Febbraio 2017 la notizia del rinnovamento della veste. Continua a leggere. Vivi Breme – Tutti gli Eventi 2017. 40a Mostra dell’artigianato di Breme. Piero Land...
ecomuseopaesaggiolomellino.it
595086. Ecomuseo "Panchito"
El Ecomuseo-Alfar "Panchito" es un importante legado cultural y patrimonial, lugar de trabajo y residencia de este conocido artesano, que nos muestra hoy día una forma de vida vinculada a la loza tradicional de La Atalaya y cuyo antecedente está claramente vinculado a la comunidad aborigen que sobrevivió al trauma de la conquista. Domingo, 2 de agosto de 2015. Enviar por correo electrónico. Miércoles, 8 de julio de 2015. Ecomuseo "Panchito": "Homenaje floral a las loceras y loceros". Antonia, La Rubia.
ecomuseopanchito.blogspot.com
595088. Ecomuseo di Parabiago | Comunità, patrimonio, paesaggio
Comunità, patrimonio, paesaggio. Parabiago 3.0 inglese. Giugno 24, 2013. Parabiago 3.0 E’ un sistema multimediale che consente di percorrere, fruire, condividere il patrimonio culturale e naturale di Parabiago. 1 segnalaci impressioni, commenti, approfondimenti su questo luogo. 2 inviaci contributi scritti, foto, audio o video su questo luogo. Oppure lascia un commento qui sotto. Chiesa della Madonna della neve. Giugno 24, 2013. 1 segnalaci impressioni, commenti, approfondimenti su questo luogo. Parabiag...
ecomuseoparabiago.wordpress.com
595089. www.ecomuseoperosa.it
PROGETTO ECO E NARCISO. COMUNE DI PEROSA ARGENTINA. CULTURA MATERIALE PROVINCIA DI TORINO. E VALLI CHISONE E GERMANASCA. Associazione Ecomuseo-località san Sebastiano ,33 (ex Mulino ) 10063 Perosa Argentina -Torino. Realizzato per www.joomla.it. Grafica e conversione in template Joomla braincode.
ecomuseoperosa.it
595090. Ecomuseo della Pietra da Cantoni
Mysql connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /var/www/vhosts/ecomuseopietracantoni.it/httpdocs/libs/db.php. Declaration of c thiscomponent: execute() should be compatible with c component: execute() in /var/www/vhosts/ecomuseopietracantoni.it/httpdocs/components/pages/pages.php. L’Ecomuseo della Pietra da Cantoni. La Pietra da Cantoni. Il Monferrato degli Infernot sulla TV Svizzera. Camminare il Monferrato su Geo&Geo!
ecomuseopietracantoni.it
595091. Il MONFERRATO degli INFERNOT | sito UNESCO
Il MONFERRATO degli INFERNOT. INFERNOT APERTI domenica 27 settembre 2015. IL MONFERRATO DEGLI INFERNOT Componente 6 del Sito ‘I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato’, iscritto alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Il Monferrato degli infernot: infernot aperti domenica 27 settembre ’15. Domenica 27 settembre il Monferrato riapre le porte degli infernot per una iniziativa congiunta che coinvolgerà 13 Comuni. L’Ecomuseo della Pietra da Cantoni. E i Comuni di Casorzo. Vogliamo a...
ecomuseopietracantoni.org
595092. Ecomuseo Preafita - Home
Ecomuseo è cultura del paesaggio. Se Volgiamo a' man destra i passi lenti troviam le mura aperte in quella parte, che scopre il piano e i monti più eminenti. La valpantena sembra fatta ad arte.". Le Bellezze di Verona A.Grandi 1617). Al Castello .un sogno D'Estate. Al Castello.un sogno d'estate nei giorni 30-31 maggio e 1 giugno 2014 si svolgerà la 16 edizione della festa medioevale al. Al Castello.un sogno d'estate. Montorio Veronese - 37141. 2012 Designed by Aitor.
ecomuseopreafita.it
595093. HOME
OPENING HOURS AND PRICES. Welcome to the Ecomuseum of the Pistoiese Mountain website!
ecomuseopt.it
595094. 乳黒ずみ徹底抗戦!対策ブログ | 乳の黒ずみと闘う!徹底抗戦しようというブログです。
Proudly powered by WordPress. Theme: Sorbet by WordPress.com.
ecomuseoraganello.net
595095. Ecomuseo del Río Caicena - Almedinilla - Córdoba
Ecomuseo del Río Caicena. Almedinilla – Córdoba. Derramar la Noche: performance en la inauguración del FESTUM. Javier Flores, dentro de la inauguración de FESTUM y como trabajo desarrollado en el IX Vuelo de Hypnos, presenta el domingo 9 a las 23 h. en el Museo Histórico este performance. AFORO LIMITADO A 50 PERSONAS (un solo pase). FINALIZÓ LA ACTIVIDAD ENTRE DIOSES Y HUMANOS. Convivia: Los placeres y rituales en torno a la mesa romana. VIDEO PROMOCIONAL DE LAS VIII JORNADAS IBERORROMANAS FESTUM. Como c...
ecomuseoriocaicena.es
595096. Ecomuseo del riso, dei fiumi e del paesaggio
L'Ecomuseo delle Risaie, dei Fiumi, del Paesaggio Rurale Mantovano nasce per riportare alla luce e valorizzare il patrimonio ambientale, culturale, storico, architettonico legato alla coltura del riso e dei fiumi Mincio e Po, nonché alle attività lavorative annesse e alla tradizione etnografica correlata. Comune di Castel d'Ario. Comune di Bagnolo San Vito. Comune di San Giorgio di Mantova. Proloco di Castel d'Ario. Proloco di Bagnolo San Vito. Comitato di manifestazioni di Villimpenta.
ecomuseorisofiumipaesaggio.it
595097. Ecomuseo del Monte Rolla - Sondrio
Presepi di paese 2014 - 21/12/2014. Torna il concorso riservato ai presepi realizzati sul territorio del monte Rolla. Rigira il torchio 2014 - 09/11/2014. Ritorna l'iniziativa di promozione della tradizionale torchiatura sul monte Rolla, dopo il grande successo dell'edizione precedente. Le postazioni dei presepi del concorso - 21/12/2013. In allegato le mappe indicative che indicano la localizzazione dei presepi del concorso "Presepi di Paese". Presepi di paese - 20/11/2013. Ecomuseo del Monte Rolla.
ecomuseorolla.it
595098. Ecomuseo de la Cerámica Chorotega -
Ecomuseo de la Cerámica Chorotega. San Vicente es una comunidad Costarricense que está situada 17 km al sureste de Santa Cruz, Guanacaste y 20 km al noreste de Nicoya. Desde Santa Cruz, la calle. San Vicente es un pueblo lleno de costumbres y tradiciones en las cuales se conservan actividades en las que se evidencia la mezcla de diferentes culturas, características de la. Ecomuseo de la Cerámica Chorotega. Back to Top ↑.
ecomuseosanvicente.org
595099. Ecomuseo della Segale - Valdieri. Sito ufficiale.
Raquo; Ecomuseo della Segale. Sito ufficiale. Visita il Museo della Civiltà della Segale. A Sant'Anna di Valdieri. Chi in montagna viveva di agricoltura. Sapeva bene che era necessario. Rimanere “in equilibrio sull’alpe”. Alcune persone sono diventate. Veri e propri “pilastri”. Lavora per e sul territorio. Lavora per e con la propria comunità. Che cos'è l'ecomuseo. Strutture, attività ed eventi distribuiti sul territorio. Che cosa fa l'ecomuseo. Ricucire il senso di appartenenza alla valle.
ecomuseosegale.it
595100. Ecomuseo della Collina e del Vino
Scuola in Gita - a Bologna e in Provincia. Martedì 08 Ottobre 2013. A cura del distretto culturale di Casalecchio di Reno, un calendario di visite guidate per i. Leggi tutto. Comune di Castello di Serrvalle. Webcam su Castello di Serravalle. La leggenda di Jacopino da San Lorenzo in collina. Corti, chiese e cortili al castello di Serravalle. Martedì 19 Maggio 2015 14:02. Scuola in Gita - a Bologna e in Provincia. Martedì 08 Ottobre 2013 14:44. Scarica il programma completo con tutte le informazioni.
ecomuseoserravalle.it
595101. ecomuseo seulo alto flumendosa
ecomuseoseulo.com
595102. Ecomuseo Siena
Il Cortile del Podestà. Il gioco dei Barberi. Il progetto Ecomuseo Siena , dedicato al centro storico della città, si propone di promuovere e valorizzare il grande patrimonio culturale di Siena: data l’assoluta peculiarità del tessuto urbano senese, della sua storia e della sua cultura, un. Scopri le 17 Contrade. Alla scoperta di Siena. 2 giugno Visite in musica. Siena si mostra con i suoi tesori più intimi e segreti. Protagonisti i musei e gli oratori delle 17 Contrade, che.
ecomuseosiena.org
595103. Ecomuseu Son Lladó - Etnografía, Ecología y Paisajes Sonoros
Telèfon 34 971 652 572. El agua en la agricultura. El ciclo agrícola anual. Las vaquerías en Campos. Paisajes sonoros de Campos. El agua en la agricultura. El ciclo agrícola anual. Las vaquerías en Campos. Paisajes sonoros de Campos. Ecomuseo en Campos, Mallorca. Una mirada hacia un pasado. Una mirada hacia un pasado. De prácticas agrícolas ligadas al territorio. Una mirada hacia un pasado. Con el agua como protagonista. Ein blick auf eine vergangenheit. Ein blick auf eine vergangenheit. Particularmente ...
ecomuseosonllado.com
595104. ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO - ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO
ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO. Assieme ad altri 13 ecomusei, l' Ecomuseo Terre d'Acqua fra Oglio e Po ha ricevuto la targa di riconoscimento per il "4 riconoscimento Ecomusei Regione Lombardia". La cerimonia si è svolta presso il Nuovo Palazzo della Regione Lombardia, alla presenza dell'Assessore alle Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini e al Direttore Generale Sabrina Sammuri. Https:/ www.youtube.com/channel/UCVtybYxX5FYIoojkGDR90mA. ECOMUSEO TERRE D'ACQUA FRA OGLIO E PO.
ecomuseoterredacqua.it
595105. Ecomuseo – Don’t be mean, be green!
Don’t be mean, be green! That average electric scooter has become advanced. July 19, 2015. That average electric scooter has become advanced. Those days are far gone when the electric scooters. Were only considered for kids. The present day electric scooter is not average anymore as so many features and styles are available. Now, both children, as well as adults, can enjoy the ride of this lovely vehicle and the best electric scooter. Electric scooters are safe and reliable. These electric scooters are c...
ecomuseoterredelbrenta.it
595106. Home
Vai alla Navigazione Principale e al Login. Turisti a km zero. Tradizioni e feste popolari. Mostra fotografica dal 24 maggio al 29 giugno 2016. Pubblicato: Venerdì, 03 Giugno 2016 10:04. Sguardi dal Fronte : la Grande Guerra nel fondo fotografico Mario Borsari. 24maggio - 29 giugno, Villa Vicentini Miniussi, Piazza dell'Unità 24, Ronchi dei Legionari. Da lunedì a venerdì : 10 - 12. Sabato e domenica : 10 - 12. Lunedì e mercoledì pomeriggio : 16 - 18. Pubblicato: Lunedì, 09 Maggio 2016 10:33. Pagina 1 di 2.
ecomuseoterritori.it
595107. Ecomuseo | Uno spazio nel tempo
Uno spazio nel tempo. L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. Pubblicato il agosto 11th in Ecomuseo. Leggi L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese ha riaperto i termini del bando per la realizzazione di un cantiere del paesaggio sui muretti a secco. L’attività della prima settimana del laboratorio per la costruzione dell’imbarcazione tipica del Lago. Pubblicato il agosto 10th in Ecomuseo. Dopo aver effettuato l...
ecomuseovaldellago.it
595108. Ecomuseo Valdelsa
Colle di Val d’Elsa. Il progetto Ecomuseo della Val d’Elsa si inserisce nell’ambito del piano di rilancio strategico dei servizi museali delle Terre di Siena promosso dalla Fondazione Musei Senesi, che si pone l’obiettivo di integrare il patrimonio culturale diffuso,. Alla scoperta della Val D'Elsa. Sede legale: Piazza Duomo, 9 - Sede Operativa: Via delle Cerchia, 5 - 53100 Siena - Tel. 0577 530164 - Fax. 0577 227352 - Email: info@museisenesi.org. Codice Fiscale 92037300529 - Partita IVA 01131840520.
ecomuseovaldelsa.org
595109. Ecomuseo Valdichiana
San Casciano dei Bagni. Il progetto Ecomuseo della Val di Chiana si inserisce nell’ambito del piano di rilancio strategico dei servizi museali delle Terre di Siena promosso dalla Fondazione Musei Senesi, che si pone l’obiettivo di integrare il patrimonio culturale diffuso,. Alla scoperta della Val di Chiana. Sede legale: Piazza Duomo, 9 - Sede Operativa: Via delle Cerchia, 5 - 53100 Siena - Tel. 0577 530164 - Fax. 0577 227352 - Email: info@museisenesi.org. Fondazione Musei Senesi - Ecomuseo Val di Chiana.
ecomuseovaldichiana.org
595110. Ecomuseo Val di Merse
Eventi rituali e festivi. Il progetto Ecomuseo della Val di Merse si inserisce nell’ambito del piano di rilancio strategico dei servizi museali delle Terre di Siena promosso dalla Fondazione Musei Senesi, che si pone l’obiettivo di integrare il patrimonio culturale diffuso,. Alla scoperta della Val di Merse. Sede legale: Piazza Duomo, 9 - Sede Operativa: Via delle Cerchia, 5 - 53100 Siena - Tel. 0577 530164 - Fax. 0577 227352 - Email: info@museisenesi.org. Fondazione Musei Senesi - Ecomuseo Val di Merse.
ecomuseovaldimerse.org
595111. Ecomuseo Valdorba - ORÍSOAIN, Navarra
Abierto todo el año. El mirador de la Valdorba. Los animales de granja. El mirador de la Valdorba. Los animales de granja. El burrito Platero y la noria. Aula de apicultura Colmena Viva. Los animales de granja. Ecomuseo Valdorba Galería fotográfica. Ecomuseo Valdorba, espacios exteriores. Nuestro Ecomuseo esta abierto a todo tipo de público ya sean personas o colectivos (club de . El Valle de Orba, más conocido como Valdorba está situado en la zona de media de Navarra entre . Una manera de hacer Europa".
ecomuseovaldorba.com
595112. - ECOMUSEO DELLA VALGEROLA -
Ecomuseo della valgerola seguici anche su. Una valle e la sua gente: Cultura e tradizioni locali continuano e si rinnovano attraverso l’attaccamento della gente alle proprie radici. Il territorio montano, nel Parco Orobie Valtellinesi, si caratterizza per la presenza di insediamenti abitati a quote elevate, sorti nei secoli in relazione alle tradizionali attività agricole, di allevamento e utilizzo di boschi e miniere.
ecomuseovalgerola.it
595113. Ecomuseo della Valle dei Laghi
Gli Ecomusei alla fiera il Trentino dei Bambini 28 e 29 gennaio 2017. Il 28 e 29 gnnaio 2017 gli Ecomusei della Valle dei Laghi, del Vanoi, del Lagorai, dell'Argentario, della Valle del Chiese, saranno presenti con attività ludico didattiche. Please, accept cookies]. Un Ecomuseo in Valle dei Laghi. In questa sezione "Multimedia" puoi trovare:. La fotogallery con le foto delle attività didattiche e di alcuni luoghi della Valle. La spiegazione di come scaricare su smartphone la APP ECOMUSEO VALLE DEI LAGHI.
ecomuseovalledeilaghi.it
595114. Ecomuseo Valle del Caffaro
Chiesa di San Giorgio. Chiesa di San Giuseppe – Ponte Caffaro. Chiesetta di San Valentino. Eremo di San Giacomo in Caselle. Chiesa di San Lorenzo. Fondazione Beata Lucia Versa Dalumi O.N.L.U.S. Chiesa di San Rocco. Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio. Musiche e balli del carnevale. I “Maschèr”. Bed & Breakfast. Rifugi e altri alloggi. Ristoranti, trattorie e pizzerie. Il carnevale di Bagolino. La secolare tradizione di Ballerini, Suonatori e Maschér. Dove mangiare il tipico Bagòss e altre specialità!
ecomuseovalledelcaffaro.it
595115. Sito ufficiale Ecomuseo della Valle del Chiese - Porta del Trentino, ECOMUSEO DELLA VALLE DEL CHIESE - PORTA DEL TRENTINO, SITO UFFICIALE
ECOMUSEO DELLA VALLE DEL CHIESE - PORTA DEL TRENTINO. Aperto tutto l'anno, storia, cultura, arte e sapori. Valle del Chiese da scoprire. Iscriviti alla Newsletter dell'ecomuseo. Ecomuseo della Valle del Chiese. Porta del Trentino - Sito ufficiale. Del territorio della Valle del Chiese e della sua identità l’Ecomuseo si fa interprete e manifestazione come un. Museo diffuso, che attraverso itinerari e luoghi simbolici consente di rileggere la storia e il patrimonio delle comunità. Che in esso vivono. Scopr...
ecomuseovalledelchiese.it
595116. www.ecomuseovalledellaso.it
8211; Main Menu –. Adesso sopra il ponte guardo l'Aso che va placidamente incontro al mare e all'alba. Arrivato alla foce il mio viaggio non può che continuare verso la sorgente. Fu utilizzato per la prima volta da Hugues de Varine nel 1971 allora direttore dell’ICOM (The International Council of Museums), e Serge Antoine, consigliere del Ministro dell’Ambiente. In Italia il termine Ecomuseo. Quello della Valle dell’Aso. 3 Festa della Pesca – Ortezzano – 12 Agosto 2015. Torna a Ortezzano, il 12 Agosto, l...
ecomuseovalledellaso.it
595117. Ecomuseo di Valle D'Itria
La bottega dei mestieri. 2013 Associazione Ecomuseale di Valle D'Itria - Via Morelli, 24 - 70010 Locorotondo (BA). Tutti i diritti riservati. Questo sito utilizza i cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'. Informativa sulla Privacy del Sito Web www.ecomuseovalleditria.it. Questo sito web utilizza l'Applicazione ( Google Analytics. Che raccoglie alcuni Dati dei propri Utenti. Titolare del Trattamento dei Dati. Via Morelli, 24. Finalità del Trattament...
ecomuseovalleditria.it
595118. Ecomuseo della Valle Olona
Un Ecomuseo è un patto con il quale la comunità si prende cura di un territorio. Non sottrae beni culturali ai luoghi dove sono stati creati, ma si propone come. Mezzo di riappropriazione del proprio patrimonio culturale da parte della collettività. L'Ecomuseo della Valle Olona è anche su Facebook. La mappa interattiva per scoprire la Valle Olona. L'Associazione In cammino verso l'Ecomuseo della Valle Olona si fa portavoce di questo progetto mirato a unire ogni realtà interessata a raggiungere l'obiettivo.
ecomuseovalleolona.it
595119. ECOMUSEO DELLA VALLE SPLUGA
ECOMUSEO DELLA VALLE SPLUGA. 8220;via spluga”. Via Spluga e strada. Borghi ed edifici storici. Chiese santuari e oratori. Usi costumi e ricorrenze. 8220;idilli alpini”. 8220;via spluga”. Via Spluga e strada. Borghi ed edifici storici. Chiese santuari e oratori. Usi costumi e ricorrenze. 8220;idilli alpini”. Lo Spluga e i progetti di traforo. Comprende tutta la Valle Spluga sino al Passo omonimo. si occupa dei temi della cultura alpina con le sue proiezioni storiche e sociali. L’Ecomuseo vuole: co...Il MU...
ecomuseovallespluga.it
595120. Home - Ecomuseo di Valletrompia
Ecomuseo di Valle Trompia. La Via del Sacro e dell'Arte. La Via del Bosco. La Via del Ferro. La Via dei Mulini. Ecomuseo di Valle Trompia. La Montagna e l'Industria. La Mappa di Comunità rappresenta il patrimonio a cui la comunità locale attribuisce valore. La Mappa, attraverso la partecipazione attiva della popolazione, è costruita per individuare, conoscere, descrivere ed orientare il patrimonio della comunità e per decidere le azioni, le conservazioni e le trasformazioni. Le strade della Mappa. Cookie...
ecomuseovalletrompia.it
595121. Home
Percorsi della STORIA e dell'ARTE. L’Ecomuseo della Valmalenco è un insieme di sentieri fisici e culturali da percorrere con il corpo e con la mente per esplorare e conoscere la valle, raggiungere i suoi luoghi più caratteristici e comprendere la storia naturale e umana di questa meravigliosa valle alpina e delle genti che qui hanno vissuto e che ancora vivono. Ritrovamento di diopside blu. Presentazione dello studio sul diopside blu della Val Sissone. Una storia semplicemente buona. I percorsi dell' e.
ecomuseovalmalenco.it
595122. Ecomuseo Val Meledrio - Ecomuseo Val Meledrio
Dimaro Folgarida Val di Sole. Ecomuseo: Un po' di storia. Fin dai tempi più antichi le comunità di Dimaro e Carciato. Assieme ad altre della bassa Valle di Sole. Hanno sviluppato un’industria autonoma ed abbastanza fiorente per quanto riguarda la produzione della calce. Ma anche per la produzione di altri prodotti locali. Secondo attendibili fonti storiche, nel solo paese di Dimaro lavoravano nel Cinquecento 28 magli, gran parte dei quali situati nella Valle del Meledrio. Di carbone di legna.
ecomuseovalmeledrio.it
595123. Val Resia | Ecomuseo
Guarda la natura da questo prato, guardala bene ed ascoltala. L’incontro di tre aree biogeografiche diverse. COMUNE DI VAL RESIA. Gli eventi del comune di Val Resia. La Val Resia è situata nella parte Nord orientale del Friuli Venezia Giulia. Confina con la Slovenia e dista circa 50 km dall’Austria. Il Comune comprende sei frazioni principali e diverse piccole borgate. Prato è il capoluogo della Valle. Nella vallata adiacente, collegata tramite la Sella Carnizza, si trova Uccea. IL MASSICCIO DEL CANIN.
ecomuseovalresia.it
595124. Ecomuseo Val Taleggio | Offerte turistiche
Chi siamo / Contatti. Albergo Ristorante Dell'Angelo -. Tour dei Sapori Brembani: Capel de Monega TM. Venerdì 23 marzo 2018 alle ore 20,00 presso RISTORANTE ALBERGO DELL’ANGELO Via Centr. VENERDÌ 23 MARZO- Vedeseta Albergo dell'Angelo: TOUR DEI SAPORI BREMBANI - CAPEL D. Eventi Pesca Sport Vedeseta-Taleggio. Domenica 25 marzo mattina: Raduno laghetto Brembilla con amici cannisti Gerosa. - Do. Nature, Art and Habitat Residency (NAHR). Altre news ed eventi. Dall'alpeggio all'arte casearia.
ecomuseovaltaleggio.it
595125. home Ecomuseovasore
L’ecomuseo ha già realizzato un impegnativo lavoro di individuazione e valorizzazione di taluni. Aspetti della cultura immateriale locale, indagando in particolare i temi legati alle conoscenze ed ai. Saperi della lavorazione artigianale del ferro battuto e delle tecniche tradizionali di trasformazione. Dei cereali in farine. Rispetto a tali temi sono stati raccolti gli strumenti, gli oggetti, gli attrezzi, i. Pratiche sociali, riti e feste. Si sono sviluppate fino ad oggi in stretta collaborazione con l...
ecomuseovasore.it
595126. Ecomuseo della Valle San Martino - Homa Page
Ecomuseo Val San Martino. Sito in aggiornamento. Per informazioni consultare la nostra pagina FaceBook (@ecomuseovsm), grazie.
ecomuseovsm.it
595127. Museo dell’Olio di oliva e della Civiltà contadina
Museo dell’Olio di oliva e della Civiltà contadina. La creazione del Museo dell’Olio di oliva e della Civiltà contadina di Zagarise (Cz). Il Museo dell’Olio di oliva e della Civiltà contadina non è un museo tradizionale : si tratta infatti di un ecomuseo. Le tre componenti essenziali di ogni ecomuseo, che ne costituiscono contemporaneamente sostanza, contenuto e metodo di lavoro sono territorio. Vero soggetto-oggetto dell’ecomuseo) e patrimonio. Inteso non come una parte (sia essa l’etnografia o l’arte o...
ecomuseozagarise.eu